Il calore di un pasto, il valore di una cena insieme
Dal 2000, tutte le sere dell’anno, i nostri volontari offrono un pasto caldo alle persone che a Como si trovano in situazione di povertà e marginalità sociale.
La pandemia di coronavirus ha purtroppo comportato dei dolorosi ma necessari cambiamenti nell’erogazione del servizio: fino alla primavera di quest’anno 2020, la cena veniva preparata e servita nei locali della mensa intitolata a Don Guanella; attualmente questa sede è utilizzata per la sola preparazione di sacchetti che vengono poi distribuiti in altra sede.
Immutato è però lo spirito e l’attenzione dedicata al servizio che è il frutto di un ampia collaborazione. Accanto ed insieme a noi Suor Maria Bianchetti, referente delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza, gestisce la cucina con l’aiuto delle due cuoche. Il supermercato Coop di Rebbio, Siti-Cibo, tanti negozianti, parrocchie e cittadini donano gli “ingredienti” senza i quali ciò che facciamo non sarebbe possibile.
Il cibo è un bisogno primario dell’uomo e crediamo sia un diritto fondamentale per tutti, soprattutto in una società evoluta e ricca come la nostra. Poterlo consumare in un luogo caldo e accogliente consente di trasformare la soddisfazione di un bisogno primario in un’occasione di conoscenza e dialogo tra le persone, uno strumento di contrasto all’esclusione sociale. Confidiamo che il 2021 sia foriero di buone notizie in proposito e si possa tornare ad offrire il servizio in cui crediamo.
I nostri obiettivi sono:
- soddisfare il bisogno primario del cibo
- promuovere l’incontro e la relazione con e tra le persone
- diffondere e promuovere una cultura basata sui valori di solidarietà, multiculturalità, giustizia e pace.
Se anche tu sei animato dagli stessi valori e hai una sera libera, unisciti a noi. Il tuo aiuto sarà prezioso.