Accompagnamento reale, per superare ogni fragilità
La cooperativa si occupa prevalentemente dell’accoglienza di cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale attraverso la gestione di CAS (centri di accoglienza straordinaria), in convenzione con la Prefettura di Como. La cooperativa ha anche un ambito specifico legato alla grave marginalità, il cui obiettivo è la progettazione e la gestione di progetti sperimentali e innovativi per le persone senza dimora. Tale area di intervento ha permesso anche la continuità di “S-coinvolgimenti sociali”, progetto promosso dalla Rete dei servizi per la grave marginalità (Vicini di strada) e finalizzato alla promozione degli interessi e delle abilità delle persone senza dimora, nonché alla creazione di occasioni di incontro e socializzazione fra cittadini con e senza dimora.
Al proprio interno la cooperativa ha anche un’area trasversale che si occupa di formazione e accompagnamento al lavoro dei migranti accolti e degli utenti dei servizi Caritas, fra i quali le persone senza dimora.