Case e comunità per accompagnare in percorsi di crescita.
Fondazione Somaschi onlus da oltre 500 anni, seguendo i passi dei Padri Somaschi, si occupa di accogliere ed aiutare le persone più vulnerabili. Con oltre 35 servizi-strutture e più di 60 appartamenti per l’housing sociale, ha sviluppato in Lombardia, Liguria, Piemonte e Sardegna la propria attività occupandosi di diverse forme di fragilità sociali: minori, famiglie in difficoltà, donne vittime di violenza, tossico e alcol-dipendenti, uomini senza dimora.
Proprio nella città di Como, Fondazione Somaschi ha trovato un luogo dove intraprendere dialoghi e crescita su aspetti fondamentali come la marginalità e le fragilità sociali. È presente su Como da ormai molti anni con due sedi in città (Comunità Annunciata e Casa Alloggio La Sorgente) e due in provincia (Centro d’accoglienza Villa 4 camini e la Comunità di Ponzate).
Nella comunità per minori “dell’Annunciata” si lavora per accompagnare in un percorso di crescita e per accogliere ragazzi e ragazze con gravi problematiche familiari per ridare loro serenità e stabilità. L’accoglienza è sia in versione continuativa che con un centro diurno.
Da 20 anni “La Sorgente” è un punto di riferimento per chi è sieropositivo o è affetto da AIDS e non ha un posto dove vivere. La comunità tende una mano a chi crede di essere perduto per sempre aiutandolo a sentirsi ancora vivo nonostante tutte le difficoltà che porta la malattia.
A “Villa 4 camini” si offre accoglienza a chi arriva da lontano, dando un sostengo e una casa a richiedenti asilo e rifugiati. Nella struttura si lavora non solo con i rifugiati, ma anche con il territorio per creare coesione sociale, per trovare sinergie e dare una possibilità di futuro a questi giovani ragazzi.
Nella Comunità terapeutica per tossicodipendenti di Ponzate si aiutano le persone a ritrovare un percorso di vita lontano dalle dipendenze. Incentrandosi su percorsi di autonomia personale e di recupero della propria dignità, anche attraverso l’assistenza sanitaria.
In collaborazione con altri enti della Rete Vicini di Strada, nell’ambito del progetto “Strade verso Casa” stiamo attivando un servizio di Housing First, per l’inserimento di persone senza dimora in strutture abitative.