Storicamente, la città di Como ha offerto alle persone che vivono in condizioni di povertà e marginalità sociale la possibilità di godere di pasti caldi quotidiani.
A seguito della pandemia di coronavirus, che ha comportato la chiusura della storica mensa serale intitolata a Don Guanella, attiva dal 1999, nel 2021 è stata aperta Casa Nazareth, sede affidata dalla Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento alla Diocesi di Como.
Lo spazio oggi adibito a mensa di solidarietà è stato affidato alla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus che, con l’Associazione Incroci ODV, la Casa della Missione di Como (Missionari Vincenziani), la Casa Vincenziana ODV e le Suore Guanelliane Figlie di Santa Maria della Provvidenza, hanno dato vita ad una mensa diurna e serale con all’interno cucina e spazi accoglienti e la possibilità per gli ospiti di vivere anche il bellissimo giardino.
A Como viene mantenuta la storica mensa del mezzogiorno di via Tatti, gestita da Casa Vincenziana.
Gli obiettivi di Incroci, che si occupa della mensa serale, sono:
- soddisfare il bisogno primario del cibo,
- promuovere l’incontro e la relazione con e tra le persone,
- contrastare l’esclusione sociale promuovendo una cultura basata sui valori di solidarietà, multiculturalità, giustizia e pace.