Durante l’inverno del 2010, la rete Vicini di strada – in collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni del territorio che operano nell’ambito della grave marginalità – allestisce a Como un dormitorio conosciuto come “Emergenza freddo”.
Da allora l’iniziativa si è sviluppata, fino ad arrivare a quello che oggi è il “Piano Freddo”, che garantisce ospitalità e protezione notturna durante il periodo invernale alle persone senza dimora presenti sul territorio.
Il “Piano Freddo” è predisposto di concerto tra Vicini di strada, ASCL – Azienda Sociale Comasca e Lariana e il Comune di Como, soggetti appartenenti al Coordinamento degli enti e dei servizi per la grave marginalità, ed è realizzato in stretta sinergia e collaborazione con altri enti, associazioni, organizzazioni di volontariato, gruppi informali e singoli cittadini del territorio che sentono di poter offrire il loro contributo personale.
Scopo dell’iniziativa è rafforzare, nel periodo compreso dal 1° dicembre al 30 aprile, l’accoglienza dedicata alle persone senza dimora presenti sul territorio comasco, incrementando i posti letto messi a disposizione durante tutto l’anno.
Nelle strutture predisposte dal “Piano Freddo” è possibile trascorrere la notte in un letto vero, fare una doccia calda, chiacchierare bevendo un thè, consumare la prima colazione al riparo dal freddo e dalle intemperie.
Gesti semplici, ma niente affatto scontati per chi vive in strada.
Gesti resi possibili anche dall’aiuto di chi sostiene l’operato degli enti e dei volontari che prendono parte alla realizzazione del “Piano Freddo”.